• PAPA FRANCESCO
  • home pageHome
  • latestNovità
  • wordsParole del Santo Padre
  • press-bulletinBollettino Sala Stampa
  • MULTIMEDIA
  • photogalleryFoto
  • live videoLive Video
  • tourTour Virtuale
  • INFO
  • searchCerca
Close
Back Map
  • Parole del Santo Padre
  • Lo Spirito Santo ci ricorda l’accesso al Padre (17 maggio 2020)
  • Cristo morto e risorto per noi: l’unica medicina contro lo spirito della mondanità (16 maggio 2020)
  • Il rapporto con Dio è gratuito, è un rapporto di amicizia (15 maggio 2020)
  • Giorno di fratellanza, giorno di penitenza e preghiera (14 maggio 2020)
  • Il rimanere reciproco tra la vite e i tralci (13 maggio 2020)
  • Come dà il mondo la pace e come la dà il Signore? (12 maggio 2020)
  • Lo Spirito ci insegna ogni cosa, ci introduce nel mistero, ci fa ricordare e discernere (11 maggio 2020)
  • Pregare è andare con Gesù al Padre che ci darà tutto (10 maggio 2020)
  • Lo Spirito Santo fa l’armonia della Chiesa, il cattivo spirito distrugge (9 maggio 2020)
  • La sua consolazione è vicina, veritiera e apre le porte della speranza (8 maggio 2020)
  • Essere cristiani è appartenere al popolo di Dio (7 maggio 2020)
  • Avere il coraggio di vedere le nostre tenebre, perché la luce del Signore entri e ci salvi (6 maggio 2020)
  • Atteggiamenti che impediscono di conoscere Cristo (5 maggio 2020)
  • Tutti abbiamo un unico Pastore: Gesù (4 maggio 2020)
  • La mitezza e la tenerezza del Buon Pastore (3 maggio 2020)
  • Imparare a vivere i momenti di crisi (2 maggio 2020)
  • Il lavoro è la vocazione dell’uomo (1 maggio 2020)
  • Senza testimonianza e preghiera non si può fare predicazione apostolica (30 aprile 2020)
  • La concretezza e la semplicità dei piccoli (29 aprile 2020)
  • Il piccolo linciaggio quotidiano del chiacchiericcio (28 aprile 2020)
  • Tornare sempre al primo incontro (27 aprile 2020)
  • Gesù è il nostro compagno di pellegrinaggio (26 aprile 2020)
  • La fede va trasmessa, va offerta, soprattutto con la testimonianza (25 aprile 2020)
  • Cristo forma il cuore dei pastori alla vicinanza con il popolo di Dio (24 aprile 2020)
  • Gesù prega per noi davanti al Padre, mostrando le sue piaghe (23 aprile 2020)
  • Lasciar entrare in noi la luce di Dio per non essere come pipistrelli nelle tenebre (22 aprile 2020)
  • Lo Spirito Santo, maestro dell'armonia (21 aprile 2020)
  • Nascere dallo Spirito (20 aprile 2020)
  • Il dono dello Spirito Santo: la franchezza, il coraggio, la parresìa (18 aprile 2020)
  • La familiarità con il Signore (17 aprile 2020)
  • Essere riempiti di gioia (16 aprile 2020)
  • La nostra fedeltà è risposta alla fedeltà di Dio (15 aprile 2020)
  • La grazia della fedeltà (14 aprile 2020)
  • Scegliere l’annuncio per non cadere nei nostri sepolcri (13 aprile 2020)
  • Giuda, dove sei? (8 aprile 2020)
  • Perseverare nel servizio (7 aprile 2020)
  • Cercare Gesù nel povero (6 aprile 2020)
  • Il processo della tentazione (4 aprile 2020)
  • L’Addolorata, discepola e madre (3 aprile 2020)
  • Le tre dimensioni della vita cristiana: elezione, promessa, alleanza (2 aprile 2020)
  • Rimanere nel Signore (1 aprile 2020)
  • Guardare il crocifisso sotto la luce della redenzione (31 marzo 2020)
  • Fidarsi della misericordia di Dio (30 marzo 2020)
  • La domenica del pianto (29 marzo 2020)
  • Il popolo di Dio segue Gesù e non si stanca (28 marzo 2020)
  • Il coraggio di tacere (27 marzo 2020)
  • Conoscere i nostri idoli (26 marzo 2020)
  • Davanti al mistero (25 marzo 2020)
  • La malattia dell'accidia e l’acqua che ci rigenera (24 marzo 2020)
  • Dobbiamo pregare con fede, perseveranza e coraggio (23 marzo 2020)
  • Cosa succede quando passa Gesù (22 marzo 2020)
  • Con il “cuore nudo” (21 marzo 2020)
  • Tornare a Dio è tornare all’abbraccio del Padre (20 marzo 2020)
  • Vivere nella concretezza del quotidiano e del mistero (19 marzo 2020)
  • Il nostro Dio è vicino e ci chiede di essere vicini l’uno all’altro (18 marzo 2020)
  • Chiedere perdono implica perdonare (17 marzo 2020)
  • Dio agisce sempre nella semplicità (16 marzo 2020)
  • Rivolgersi al Signore con la nostra verità (15 marzo 2020)
  • Vivere in casa, ma non sentirsi a casa (14 marzo 2020)
  • Non dimentichiamo la gratuità della rivelazione (13 marzo 2020)
  • Per non cadere nell’indifferenza (12 marzo 2020)
  • La vanità ci allontana dalla Croce di Cristo (11 marzo 2020)
  • Peccatori, ma in dialogo con Dio (10 marzo 2020)
  • La grazia della vergogna (9 marzo 2020)
  • Il più grande è chi serve non chi ha più titoli (25 febbraio 2020)
  • Essere cristiani significa accettare la via di Gesù fino alla croce (20 febbraio 2020)
  • Dio chiede un cuore aperto e pieno di compassione (18 febbraio 2020)
  • Grati a Dio per i compagni di cammino nella vita (14 febbraio 2020)
  • Scivolare nella mondanità è una lenta apostasia (13 febbraio 2020)
  • Non c’è umiltà senza umiliazione (7 febbraio 2020)
  • Dio piange quando l'uomo si allontana da Lui (4 febbraio 2020)
  • La mondanità è un lento scivolare nel peccato (31 gennaio 2020)
  • La misura di ogni giudizio (30 gennaio 2020)
  • Prigionieri delle formalità (28 gennaio 2020)
  • L'invidia porta alla guerra (24 gennaio 2020)
  • Non abbiamo pagato per diventare cristiani (21 gennaio 2020)
  • Essere liberi attraverso l'obbedienza a Dio (20 gennaio 2020)
  • L’essenziale è il rapporto con Dio (17 gennaio 2020)
  • La pregiera piccola commuove Dio (16 gennaio 2020)
  • L’autorità non è comando ma coerenza e testimonianza (14 gennaio 2020)
  • Chi dice di amare Dio e non ama il fratello è un bugiardo (10 gennaio 2020)
  • La vera pace si semina nel cuore (9 gennaio 2020)
  • Lo spirito del mondo porta alla corruzione (7 gennaio 2020)