MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
PER LA IX GIORNATA DELL'AMICIZIA TRA COPTI E CATTOLICI
A Sua Santità Tawadros II
Papa di Alessandria
Patriarca della Sede di San Marco
Santità, amato fratello in Cristo,
la nona Giornata dell’amicizia tra copti e cattolici mi offre ancora una volta la lieta opportunità di esprimere sentita gratitudine per i vincoli spirituali che uniscono la Sede di Pietro e la Sede di Marco e di assicurarla della mia costante amicizia in Cristo.
Attenti alle parole di Cristo — «Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando» (Gv 15, 14) — possiamo continuare il nostro pellegrinaggio di fratellanza cristiana, specialmente in preparazione della celebrazione, il prossimo anno, del decimo anniversario del nostro memorabile incontro a Roma e del cinquantesimo anniversario dello storico incontro tra Papa Paolo VI e Papa Shenouda III.
L’amicizia è la via più sicura per realizzare l’unità tra cristiani, poiché in questa vediamo il volto di Cristo stesso, che non ci chiama più servi ma amici (cfr. Gv 15, 15), e che prega perché «tutti siano una sola cosa» (Gv 17, 21). Possa l’intercessione di sant’Atanasio, la cui vita e il cui insegnamento ispirano entrambe le nostre Chiese, guidarci nel cammino verso la comunione piena e visibile.
Caro fratello in Cristo, mentre ci avviciniamo alla solennità di Pentecoste, prego perché lo Spirito Santo ci unisca più che mai ed effonda i suoi doni di consolazione sulla nostra famiglia umana sofferente, specialmente in questi giorni di pandemia e di guerra.
Con l’assicurazione della mia costante vicinanza spirituale, esprimo oranti auguri per il suo benessere e la sua serenità e di cuore scambio con lei, Santità, un abbraccio fraterno di pace nel Signore Risorto.
Roma, da San Giovanni in Laterano, 10 maggio 2022
Francesco
Home
Novità
Parole del Santo Padre
Bollettino Sala Stampa
Foto
Live Video
Tour Virtuale
Cerca