Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Paraná (Argentina)
Rinuncia e nomina del Vescovo di Morón (Argentina)
Nomina del Vescovo di Ouesso (Repubblica del Congo)
Nomina del Vescovo di Uruguaiana (Brasile)
Nomina del Vescovo di Luziânia (Brasile)
Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Paraná (Argentina)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Paraná (Argentina), presentata da S.E. Mons. Juan Alberto Puiggari.
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Paraná (Argentina) S.E. Mons. Raúl Martín, finora Vescovo di Santa Rosa.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Raúl Martín è nato il 9 ottobre 1957 a Buenos Aires. Ha ottenuto la Licenza in Teologia presso l’Universidad Católica Argentina.
È stato ordinato sacerdote il 17 novembre 1990, incardinandosi nella medesima Arcidiocesi.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale e Parroco in diverse Parrocchie; Vice Incaricato dell’Arcidiocesi per la Pastorale dell’Infanzia; Assistente Ecclesiastico del Seminario Catequístico María Sede de la Sabiduría e Membro del Consiglio Presbiterale.
Il 1° marzo 2006 è stato nominato Vescovo titolare di Troina ed Ausiliare di Buenos Aires, ricevendo l’ordinazione episcopale il 20 maggio successivo. Il 24 settembre 2013 è stato nominato Vescovo di Santa Rosa.
In seno alla Conferenza Episcopale Argentina, è Membro del Consiglio per gli Affari Economici.
[00626-IT.01]
Rinuncia e nomina del Vescovo di Morón (Argentina)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Morón (Argentina), presentata da S.E. Mons. Jorge Vázquez.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Morón (Argentina) S.E. Mons. Alejandro Pablo Benna, finora Vescovo di Alto Valle del Río Negro.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Alejandro Pablo Benna è nato il 12 novembre 1959 a Buenos Aires. Ha studiato nel Seminario Arcidiocesano di Buenos Aires ed è stato ordinato sacerdote il 14 novembre 1987.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Nuestra Señora de Balvanera, di San Ramón Nonato, di Nuestra Señora de la Anunciación e di Santa Ana y San Joaquín a Buenos Aires; Direttore Esecutivo della Vicaria Episcopale per la Gioventù; Assessore dell’Instituto Nacional de Formación de Pastoral de Juventud Cardenal Eduardo Francisco Pironio; Membro della Asociación Eclesiástica de San Pedro; Parroco di Santa Ana y San Joaquín a Buenos Aires e di San Francisco de Asís a Lavallol, nella Diocesi di Lomas de Zamora.
Il 28 novembre 2017 è stato nominato Vescovo titolare di Vardimissa ed Ausiliare di Comodoro Rivadavia, ricevendo l’ordinazione episcopale il 23 dicembre successivo. Dopo essere stato nominato Amministratore Apostolico della Diocesi di Alto Valle del Río Negro, il 9 luglio 2021 è stato nominato Vescovo della medesima Sede.
In seno alla Conferenza Episcopale Argentina, è Membro del Consiglio per gli Affari Economici.
[00627-IT.01]
Nomina del Vescovo di Ouesso (Repubblica del Congo)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Ouesso (Repubblica del Congo) il Rev. Brice Armand Ibombo, del clero di Gamboma, finora Vicerettore del Seminario Maggiore Nazionale di Teologia Emile Card. Biayenda di Brazzaville.
Curriculum Vitae
S.E. Mons. Brice Armand Ibombo è nato il 23 novembre 1973 ad Abala, nella Diocesi di Gamboma. Dopo aver studiato Filosofia presso il Seminario Maggiore Filosofico Mgr Georges-Firmin Singha di Brazzaville (Repubblica del Congo) e Teologia presso il Seminario Maggiore di Concordia-Pordenone (Italia), ha conseguito il Dottorato in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 28 agosto 2004.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale della Cattedrale di Santo Stefano Protomartire di Concordia Sagittaria (2004-2010); Amministratore Parrocchiale di Santa Maria degli Angeli di Caraffa del Bianco (2010-2013); Segretario della Conferenza Episcopale del Congo (2013-2023); Cooperatore Parrocchiale a Notre-Dame des Victoires di Ouenzé (2014-2015); Docente del Dipartimento di Storia presso la Marien Ngouabi University di Brazzaville (dal 2014); Membro del Collegio dei Consultori della Diocesi di Gamboma (dal 2019); Vicerettore del Seminario Maggiore Teologico Card. Emile Biayenda di Brazzaville (dal 2024).
[00628-IT.01]
Nomina del Vescovo di Uruguaiana (Brasile)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Uruguaiana (Brasile) il Rev.do Clésio Facco, S.A.C., finora Parroco di Santo Antonio a Santa Maria-RS, nell’omonima Arcidiocesi Metropolitana.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Clésio Facco, S.A.C., è nato il 1° aprile 1971 a Nova Palma, Arcidiocesi di Santa Maria, nello Stato di Rio Grande do Sul. Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Colégio Máximo Palotino a Santa Maria-RS.
Dopo aver emesso la Professione Religiosa nella Società dell’Apostolato Cattolico (Pallottini) nel 1994, ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 14 dicembre 1997.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale a Dourados-MS (1998-1999), di San Vincenzo Pallotti a Roma (2005-2007) e a Santa Maria-RS (2012-2013); Rettore e Professore del Semináriodos PadresPalotinos a Vale Vêneto-RS (1999-2002); Direttore del Seminario Propedeutico e Rettore del Seminario Vicente Pallotti a Palotina-PR (2002-2005); Parroco a Fátima do Sul-MS (2007-2010); Segretario e Vice-Economo Provinciale (2010-2012); Consigliere e Notaio Provinciale (2011-2013); Direttore della Escola Vicente Pallotti a Santa Maria-RS (2011-2015); Economo Provinciale (2012-2016); Rettore della Casa Provinciale (2013-2016); Vice-Provinciale (2014-2016); Membro del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Santa Maria (2016-2019); Rettore della Provincia Pallottina Nossa Senhora Conquistadora con sede a Santa Maria-RS (2016-2022) ed Economo della medesima Provincia (dal 2023).
Finora è stato Parroco di Santo Antonio a Santa Maria-RS, nell’omonima Arcidiocesi.
[00629-IT.01]
Nomina del Vescovo di Luziânia (Brasile)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Luziânia (Brasile) S.E. Mons. Francisco Agamenilton Damascena, trasferendolo dalla Sede di Rubiataba-Mozarlândia.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Francisco Agamenilton Damascena è nato il 26 giugno 1975 a Currais Novos, Diocesi di Caicó, nello Stato di Rio Grande do Norte. Ha studiato Filosofia presso il Seminário Maior Arquidiocesano Nossa Senhora de Fátima a Brasília-DF, e in seguito ha ottenuto la Licenza in Filosofia e il Baccalaureato in Teologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. Ha conseguito il Dottorato in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 19 marzo 2001, incardinandosi nella Diocesi di Uruaçu,
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Amministratore Parrocchiale; Vicario Parrocchiale; Parroco; Cancelliere della Curia Diocesana; Coordinatore Diocesano di Pastorale; Direttore Accademico della Scuola Diaconale; Vice-Rettore e Professore del Seminario Maggiore São José; Membro del Consiglio Presbiterale, del Consiglio di Formatori e del Collegio dei Consultori; Amministratore Diocesano di Uruaçu.
Il 23 settembre 2020 è stato nominato Vescovo di Rubiataba-Mozarlândia, ricevendo l’ordinazione episcopale il 6 dicembre successivo.
In seno alla Conferenza Episcopale Brasiliana è Segretario del Regionale Centro-Oeste e Membro della Commissione Episcopale per la Cultura e l’Educazione.
[00630-IT.01]
[B0354-XX.01]