Messaggio
Traduzione in lingua italiana
Pubblichiamo di seguito il Messaggio che il Santo Padre Leone XIV ha inviato ai partecipanti al 36° Festival dei Giovani a Medjugorje che ha luogo dal 4 all’8 agosto:
Messaggio
Dragi mladi,
radostan sam što vam se mogu obratiti s porukom prigodom 36. Festivala mladih koji vas, kao i svake godine, ujedinjuje u Međugorju. Dolazite iz mnogih zemalja svijeta: svima srdačno upućujem pozdrav Uskrslog Gospodina: „Mir vama!“
Ovih dana razmatrate o geslu odabranom za ovaj Festival: «Hajdemo u dom Gospodnji» (Ps 122,1). Ovaj nam redak govori o hodu, o želji koja nas potiče k Bogu, prema mjestu njegovoga prebivališta, gdje možemo uistinu biti kod kuće, jer nas čeka njegova ljubav. Kako se može ići prema domu Gospodnjemu, a da se ne pogriješi smjer? Isus nam je rekao «Ja sam put» (Iv 14,6): on je sâm koji nas prati, vodi, jača tijekom hoda. Njegov nam Duh otvara oči te nam pokazuje ono što sami ne bismo mogli shvatiti.
Na životnom putu nikada ne hodamo sami. Naš je put uvijek isprepleten s putem nekog drugog: stvoreni smo za susret, za zajednički hod i za otkrivanje zajedničkog cilja. Stoga, s vama rado dijelim misao svetog Augustina koja ne govori o domu Gospodnjem kao o dalekom cilju, već naviješta radost zajedničkog putovanja, kao narod koji je na hodočašću: „Idemo, idemo! Tako govore među sobom i, stvarajući plamen jedni drugima, tvore jedan plamen. I taj jedini plamen, nastao od onoga koji govori, prenosi drugome plamen kojim gori“ (sv. Aurelije Augustin, Enarrationes in Psalmos, PL 37, str. 1619). Kakva divna slika! Nitko ne hoda sam: jedni druge potičemo, međusobno se potpomažemo. Plamenovi naših srca ujedinjuju se i postaju jedan veliki plamen koji osvjetljava put. Vi, dragi mladi, niste usamljeni hodočasnici. Ovaj se put prema Gospodinu ostvaruje zajedno. To je ljepota vjere koja se živi u Crkvi.
U svakodnevnim susretima, zajedno kročimo na našem hodočašću prema domu Gospodnjem. U tom smislu, dragi prijatelji, dobro znate da živimo u sve digitalnijem svijetu, gdje nam umjetna inteligencija i tehnologija nude bezbroj prilika. Zapamtite: nijedan algoritam ne može zamijeniti zagrljaj, pogled, istinski susret, kako s Bogom, tako i s našim prijateljima i našom obitelji. Sjetite se Marije – i ona je pošla na zahtjevan put kako bi susrela svoju rođakinju Elizabetu. Nije bilo lako, ali je uspjela i taj je susret donio radost: Ivan Krstitelj radovao se u majčinoj utrobi, prepoznajući u utrobi Djevice Marije živu prisutnost Gospodina. Zato, slijedeći Marijin primjer, potičem vas da tražite istinske susrete. Radujte se zajedno i ne bojte se plakati s onima koji plaču, kao što nam i sveti Pavao poručuje: «Radujte se s radosnima, plačite sa zaplakanima» (Rim 12,15).
Došli ste u Međugorje iz mnogih naroda i možda vam se čini da su jezik ili kultura poput kakve barijere za susret: budite hrabri. Postoji jezik jači od bilo koje prepreke, a to je jezik vjere, hranjen Božjom ljubavlju. Vi ste udovi njegova Tijela, koje je Crkva: susretnite se, upoznajte jedni druge, razmijenite iskustva. Samo tako, hodeći zajedno, podržavajući jedni druge, osvjetljavajući put jedni drugima, stići ćemo do doma Gospodnjeg. Kakva li je to radost – znati da smo dobrodošli u kući Očevoj, dočekani njegovom ljubavlju i da ne smijemo hodati sami, već zajedno!
Ako netko od vas tijekom ovoga životnoga hodočašća osjeti posebni poziv za posvećeni život ili svećeništvo, potičem vas da se ne bojite odgovoriti. Taj poziv, kojeg osjećate kako odjekuje u vama, dolazi od Boga, govori našim srcima. Slušajte ga s povjerenjem: riječ Gospodnja, doista, ne samo da nas čini istinski slobodnima i sretnima, već nas i vjerodostojno ostvaruje kao ljude i kao kršćane.
Dragi mladi, dok povjeravam svakoga od vas Blaženoj Djevici Mariji, Majci Kristovoj i našoj Majci, pratim vas mojom molitvom. Presveta Djevica neka vas hrabri i vodi na životnom putu, kako biste postali navjestitelji mira i nade.
Od srca udjeljujem svima moj Apostolski Blagoslov.
Castel Gandolfo, 9. srpnja 2025.
LEO PP. XIV
[00964-AA.01] [Testo originale: Croato]
Traduzione in lingua italiana
Cari giovani,
sono molto lieto di rivolgermi a voi, con un messaggio in occasione del 36° Festival che vi riunisce, come ogni anno, a Medjugorje. Provenite da tanti Paesi del mondo: a tutti rivolgo con affetto il saluto del Signore Risorto: “La pace sia con voi!”
In questi giorni meditate sul motto scelto per il Festival: «Andremo alla casa del Signore» (Sal 122,1). Questa frase ci parla di un cammino, di un desiderio che ci muove verso Dio, verso il luogo della sua dimora, dove possiamo essere veramente a casa, perché lì ci attende il suo Amore. Come si fa a camminare verso la casa del Signore e non sbagliare la strada? Gesù ci ha detto «Io sono la via» (Gv 14,6): è Lui stesso che ci accompagna, ci guida, ci rafforza lungo il cammino. Il Suo Spirito ci apre gli occhi e ci fa vedere ciò che da soli non riusciremmo a comprendere.
Sulla strada della vita non si cammina mai da soli. Il nostro cammino è sempre intrecciato con quello di qualcun altro: siamo fatti per l’incontro, per camminare insieme e per scoprire insieme una meta comune. Perciò condivido volentieri con voi un pensiero di Sant’Agostino che non parla della casa del Signore come di una meta lontana, ma annuncia la gioia di un cammino vissuto insieme, come popolo in pellegrinaggio: «Andiamo, andiamo! Parlano così fra loro e, accendendosi, per così dire, l’un l’altro, formano un’unica fiamma. E quest’unica fiamma, nata da chi parlando comunica all’altro il fuoco di cui arde» (S. Aurelii Augustini, Enarrationes in Psalmos, PL 37, p. 1619). Che immagine meravigliosa! Nessuno cammina da solo: ci si incita a vicenda, ci si accende a vicenda. Le fiamme dei cuori si uniscono, e diventano un unico grande fuoco che illumina il cammino. Anche voi, giovani, non siete pellegrini solitari. Questa strada verso il Signore si percorre insieme. È questa la bellezza della fede vissuta nella Chiesa.
Attraverso gli incontri quotidiani, possiamo percorrere insieme il nostro pellegrinaggio verso la casa del Signore. A questo proposito, carissimi, sapete bene che viviamo in un mondo sempre più digitale, dove l’intelligenza artificiale e la tecnologia ci offrono mille opportunità. Ricordate: nessun algoritmo potrà mai sostituire un abbraccio, uno sguardo, un vero incontro, né con Dio, né con i nostri amici, né con la nostra famiglia. Pensate a Maria. Anche lei ha intrapreso un viaggio faticoso per incontrare sua cugina Elisabetta. Non era facile, ma lo ha fatto, e quell’incontro ha generato gioia: Giovanni Battista ha esultato nel grembo di sua madre riconoscendo, nel grembo della vergine Maria, la presenza viva del Signore. Sull’esempio di Maria, vi incoraggio perciò a cercare incontri veri. Gioite insieme, e non abbiate paura di piangere con chi piange, come ci dice anche San Paolo: «Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto» (Rm 12,15).
Siete arrivati a Medjugorje da molte Nazioni e forse vi sembra che la lingua o la cultura siano un ostacolo all’incontro: abbiate coraggio. C’è un linguaggio più forte di ogni barriera, il linguaggio della fede, alimentato dall’amore di Dio. Siete tutti membra del suo Corpo, che è la Chiesa: incontratevi, conoscetevi, condividete. Solo così, camminando insieme, sostenendoci a vicenda, accendendoci l’un l’altro, arriveremo alla casa del Signore. Che gioia sapere che siamo attesi nella casa del Padre, accolti dal suo amore e che non dobbiamo camminare da soli, ma insieme!
Lungo la strada, se qualcuno di voi sente in sé la chiamata a una vocazione speciale, alla vita consacrata o al sacerdozio, vi incoraggio a non avere paura di rispondere. Quell’invito, che sentite vibrare dentro, viene da Dio, che parla al nostro cuore. Ascoltatelo con fiducia: la parola del Signore, infatti, non solo ci rende davvero liberi e felici, ma ci realizza autenticamente come uomini e come cristiani.
Cari giovani, mentre affido ciascuno di voi a Maria, Madre di Cristo e nostra Madre, vi accompagno con la mia preghiera. La Vergine Santa vi incoraggi e vi guidi lungo il cammino, per diventare annunciatori di pace e di speranza. Di cuore imparto su tutti voi la mia benedizione apostolica.
Da Castel Gandolfo, 9 luglio 2025
Leo PP. XIV
[00964-IT.01] [Testo originale: Croato]
[B0544-XX.02]