Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


Comunicato del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, 26.09.2025


 

Tema per la XXXIV Giornata Mondiale del Malato 2026

«La compassione del samaritano: amare portando il dolore dell’altro»

“La compassione del samaritano: amare portando il dolore dell’altro” è il tema scelto dal Santo Padre per la prossima Giornata Mondiale del Malato.

Il tema, mettendo al centro la figura evangelica del samaritano che manifesta l’amore prendendosi cura dell’uomo sofferente caduto nelle mani dei ladri, vuole sottolineare questo aspetto dell’amore verso il prossimo: l’amore ha bisogno di gesti concreti di vicinanza, con i quali ci si fa carico della sofferenza altrui, soprattutto di coloro che vivono in una situazione di malattia, spesso in un contesto di fragilità a causa della povertà, dell’isolamento e della solitudine.

Anche oggi Gesù Cristo, “buon samaritano”, si avvicina all’umanità ferita per versare, attraverso i sacramenti della Chiesa, “l’olio della consolazione e il vino della speranza” (Prefazio “Gesù buon samaritano”), ispirando così azioni e gesti di aiuto e di vicinanza per coloro che vivono in condizioni di fragilità a causa della malattia.

[01199-IT.01] [Testo originale: Italiano]

Tema per la XXXIV Giornata Mondiale del Malato 2026

«La compassione del samaritano: amare portando il dolore dell’altro»

EN: The compassion of the Samaritan: loving by bearing the pain of the other

FR: La compassion du Samaritain: aimer en portant la souffrance de l’autre

ES: La compasión del samaritano: amar llevando el dolor del otro

PT: A compaixão do samaritano: amar carregando a dor do outro

[B0675-XX.01]