www.vatican.va

Back Top Print Search




 

Vicariato di Roma

Comunicato Stampa

 

Santi Pietro e Paolo: le iniziative a Roma

 

Martedì 24 giugno alle ore 12 la conferenza stampa per presentarle

 

La veglia di preghiera, il cammino sulle orme degli apostoli nel cuore di Roma, lo spettacolo per riscoprirne la vita e il pensiero. Diverse le iniziative in occasione della solennità dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, promosse dai Vicariati della diocesi di Roma e della Città del Vaticano. In particolare, sabato 28 si terrà una veglia di preghiera nella basilica di San Pietro alle ore 21. Domenica 29 è invece in programma “Quo Vadis”, un cammino-evento che tocca le tappe storiche della presenza dei due apostoli nell’Urbe, come la basilica di Santa Pudenziana o il Carcere Mamertino (https://sanpietroquovadis.it/). Per finire, dal 27 al 29 giugno, al Teatro Sistina, sarà in scena “Pietro e Paolo a Roma”, uno spettacolo teatrale con Michele La Ginestra e Fabio Ferrari, per la regia di Roberto Marafante.

I diversi appuntamenti verranno illustrati nella conferenza stampa che si terrà martedì 24 giugno, alle ore 12, nella Sala Cardinale Ugo Poletti del Palazzo Apostolico Lateranense (piazza San Giovanni in Laterano 6 – piazza San Giovanni Paolo II). Interverranno il cardinale Baldo Reina, vicario del Papa per la diocesi di Roma; il cardinale Mauro Gambetti, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano; madre Rebecca Nazzaro, direttrice dell’Ufficio per la pastorale del pellegrinaggio – Opera Romana Pellegrinaggi del Vicariato di Roma; Francesco Sortino, coordinatore del progetto “Quo Vadis”; Valentina Gemignani, capo di gabinetto del Ministero della Cultura. Saranno presenti Michele La Ginestra, attore e regista, e Alessandro Sortino, giornalista e conduttore televisivo. Modererà padre Giulio Albanese, direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi di Roma.

«È il terzo anno consecutivo – scrivono i cardinali Reina e Gambetti – che vi scriviamo per invitarvi a riflettere sulla memoria viva dei fondatori della nostra Chiesa. Accanto ai luoghi di sepoltura dei santi Pietro e Paolo, dove sorgono le bellissime basiliche da sempre mete di pellegrinaggio, custodiamo nel cuore della nostra città anche i luoghi dove gli apostoli vissero, insegnarono il Vangelo e celebrarono i divini misteri, battezzando e costruendo faticosamente la nostra Chiesa fatta di pietre vive. Questi luoghi descrivono una vera e propria mappa nella città, una geografia apostolica dell’Urbe tutta da percorrere e che conserva nella tradizione della comunità cristiana memorie monumentali e fatti riportati dagli Atti degli Apostoli e testimonianze coeve».

 

Modalità di accreditamento - I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare alla conferenza stampa e alla veglia, devono inviare richiesta entro 24 ore dal singolo evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti.

 

20 giugno 2025