www.vatican.va

Back Top Print Search




COMUNICATO STAMPA

 

Editoria, Piazza San Pietro: Papa Leone XIV risponde ad una

donna e mamma su come superare  le “tentazioni”

 

Roma, 18 AGO – Agosto è tempo di rallentare, ascoltare e riscoprire ciò che unisce. 

È da questa riflessione che parte il nuovo numero della rivista Piazza San Pietro,

 diretta da padre Enzo Fortunato. Ma è anche un tempo di ascolto,

come dimostra la lettera che Laura, madre e moglie, ha scritto

attraverso il mensile al Pontefice confidando gioie e fatiche della sua fede.

Si interroga su come affrontare la difficoltà

e Papa Leone la esorta a chiamarle per nome e a condividere la propria esperienza.

 

«Ho un marito che mi ama tantissimo… e sono madre di tre splendide figlie che cerco di nutrire con la preghiera e la parola del Vangelo tutti i giorni.

 […] Sto attraversando un momento in cui la mia fede è più forte che mai…

ma forse, proprio per questo, sento fortemente

le tentazioni prendere il sopravvento. Significa che la mia fede non è così solida?».

 

La risposta di Papa Leone XIV sottolinea come «il Suo entusiasmo di fede e la verità del Suo cuore sono una benedizione per Lei e per la Sua famiglia.

[…] Se il Suo punto di riferimento è Maria, riuscirà ad affrontare ogni incertezza.

[…] Condividere progetti d’amore cristiano è fondamentale

per progredire spiritualmente e collaborare alla grazia e alla volontà di Dio».

 

Il mensile dedica, inoltre, uno speciale sul Meeting della Fraternità, 

in programma a Roma il 12 e 13 settembre, occasione di incontro, 

vicinanza e condivisione attraverso il dialogo reciproco; 

e un approfondimento sul filo rosso della pace nella storia dei dodici Papi, 

da Leone XIII a Leone XIV, e sul legame profondo con la fraternità.

 

Nell’editoriale dal titolo “Riposo, fraternità e pace”,

padre Fortunato racconta il senso profondo di questo mese estivo:

le città si svuotano, il ritmo della vita si fa più lento, e anche il Santo Padre

si ritira nella residenza di Castel Gandolfo per un tempo di silenzio e contemplazione.

 

Il simbolo dell'ultima edizione di "Piazza San Pietro" 

richiama la prima comunità raccolta attorno a Gesù che diventa così immagine 

di una Chiesa chiamata a costruire ponti e non muri, come ci ricorda il Santo Padre: «prima di essere credenti, siamo chiamati a essere umani».

 

 Piazza San Pietro – _L_’O_f_f_i_c_i_n_a_ _Della Fabbrica S.r.l. – _Piazzale Gregorio VII, 65 00165 - Roma E-mail: direzione@piazzasanpietro.va